Contattaci subito

per un appuntamento

Anoressia Nervosa

Anoressia Nervosa

L'Anoressia Nervosa si caratterizza per:

  • severa perdita di peso (< dell'85% di quello previsto come appropriato); il peso è significativamente basso rispetto all' età, al sesso e alla fase di sviluppo;
  • paura di ingrassare, continuo timore di perdere il controllo sul proprio peso e sul corpo e comportamento persistente che interferisce con l'aumento di peso;
  • preoccupazione estrema per il peso e per l'aspetto fisico.

Nel DSM-V, l'edizione più aggiornata del manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, viene tolto come criterio di diagnosi l'amenorrea, cioè la mancanza di almeno tre cicli mestruali consecutivi, considerato uno dei criteri per fare diagnosi fino al DSM-IV-TR.

Secondo la descrizione di H. Bruch, una delle maggiori esperte di questo disturbo, i tre sintomi principali dell'Anoressia Nerrvosa sono una grave alterazione nel modo di percepire l'immagine del proprio corpo, un disturbo nella percezione e nel riconoscimento degli stimoli interni ed esterni (soprattutto la sensazione della fame e della fatica) e una sensazione paralizzante di inefficienza e impotenza, dalla quale deriva la convinzione di non poter cambiare nulla della propia vita.

Quando viene fatta la diagnosi si distinguono due tipi di Anoressia Nervosa:

  1. Con restrizioni durante gli ultimi tre mesi, quando la perdita di peso è ottenuta principalmente attraverso la dieta;
  2. Con abbuffate/condotte di eliminazione durante gli utlimi tre mesi, quando la perdita di peso è ottenuta attraverso regolari abbuffate e condotte di eliminazione.

 

 

 

Scrivici subito

oppure chiamaci

Dott.ssa Bradac 347 7186228
Dott.ssa Trimboli 329 0770479

HOME SWEET HOME

Vivere la casa in armonia

Cosa offre il servizio?

home sweet home

Dott.ssa, Francesca Trimboli

Psicofficina Dei Piccoli

Un aiuto per i bambini.

Cosa offre il servizio?

Psicofficina Dei Piccoli - Dr.ssa Sara Bradac

Dott.ssa, Sara Bradac

SOS Genitori

Per l'evoluzione di se stessi e dei figli.

Cosa ti offriamo?

SOS Genitori

Dott.ssa, Francesca Trimboli
Dott.ssa, Sara Bradac

Vai su