Contattaci subito

per un appuntamento

Depressione

Depressione

Fra i disagi psicologici è certamente uno dei più diffusi nella popolazione italiana: si parla di quasi 2 milioni di persone e le donne sono quattro volte più colpite degli uomini.  Si insinua in modo lento e sottile, togliendo un po’ alla volta la voglia di vivere. Chi ne soffre mostra e prova frequenti e intensi stati di insoddisfazione e tristezza e tende a non provare piacere nelle comuni attività quotidiane. Le persone che soffrono di depressione vivono in una condizione di costante malumore ed hanno pensieri negativi e pessimisti circa sé stessi e il proprio futuro.

Tutti quanti abbiamo l’esperienza di una “giornata no”, in cui siamo giù di corda, tristi, più irritabili del solito, ma diversamente da una normale sensazione di tristezza o di un passeggero stato di cattivo umore, la depressione presenta caratteristiche di persistenza e può interferire pesantemente sul modo di pensare di un individuo, sul suo comportamento, sulle condizioni dell’umore, sull’attività ed il benessere fisico. Generalmente chi ne soffre, oltre ad un umore depresso e una marcata tristezza quotidiana, è spesso irritabile, stanco, con pensieri negativi. Alla persona mancano le energie per fare qualsiasi attività, fisica e mentale, e non riesce più a provare interesse e piacere in cose che prima la facevano stare bene. Si sente senza speranza, senza poteri né risorse, completamente impotente di fronte alle persone e alla vita, che diventa dolorosa e senza senso. Un vero e proprio dolore di vivere, che porta a non riuscire a godersi più nulla. Si guarda la propria vita e tutto appare un fallimento, un susseguirsi di perdite di cui spesso si accompagna un forte senso di colpa, oppure la convinzione che la colpa sia degli altri, della vita, della sfortuna. Si prova rabbia per tutto e verso tutti e l’isolamento, cercato e sofferto, appare inevitabile. 

Oltre a queste caratteristiche primarie, spesso la persona che soffre di depressione può presentare:

  • un appetito aumentato o diminuito
  • un aumento o una diminuzione del sonno
  • spesso un marcato rallentamento motorio o, al contrario, una marcata agitazione
  • una marcata affaticabilità
  • una ridotta capacità di concentrazione e memoria
  • sentimenti di colpa, di inutilità, mancanza di speranze e senso di vuoto
  • pensieri ricorrenti di morte o di suicidio
  • sintomi fisici persistenti che non rispondono alle cure come mal di testa, problemi di digestione, dolori persistenti e generalizzati.
Scrivici subito

oppure chiamaci

Dott.ssa Bradac 347 7186228
Dott.ssa Trimboli 329 0770479

HOME SWEET HOME

Vivere la casa in armonia

Cosa offre il servizio?

home sweet home

Dott.ssa, Francesca Trimboli

Psicofficina Dei Piccoli

Un aiuto per i bambini.

Cosa offre il servizio?

Psicofficina Dei Piccoli - Dr.ssa Sara Bradac

Dott.ssa, Sara Bradac

SOS Genitori

Per l'evoluzione di se stessi e dei figli.

Cosa ti offriamo?

SOS Genitori

Dott.ssa, Francesca Trimboli
Dott.ssa, Sara Bradac

Vai su