Contattaci subito

per un appuntamento

UN CEROTTO PER L'ANIMA - Perchè non solo le ferite fisiche possono lasciare cicatrici

un cerotto per l'anima_gruppo per anime ferite

Evento gratuito

15/01/2019 - 15/01/2019.

Martedì 15 Gennaio ore 18.30-19.30
INCONTRO GRATUITO DI PRESENTAZIONE di UN CEROTTO PER L’ANIMA - Perché non solo le ferite fisiche possono lasciare cicatrici

Questo ciclo di incontri nasce dall’idea che ognuno di noi, più o meno profondamente, è rimasto ferito nel corso della propria vita. Non parliamo di ferite fisiche, ma di ferite emotive, ferite dell’anima, che allo stesso modo delle prime, possono lasciare segni e cicatrici indelebili.

Quando urtiamo o ci tagliamo, ci prendiamo cura della nostra ferita: la puliamo, la medichiamo, ci mettiamo un cerotto. Le ferite dell’anima, al contrario, passano spesso inosservate, come se fossero invisibili. Si pensa “occhio non vede, cuore non duole”, con l’illusione che magari possano guarire da sé, con il tempo.
Chi di noi non ha pensato o non si è mai sentito dire almeno una volta “il tempo cura tutte le ferite” oppure “con il tempo tutto passa”. Non sempre è così. Questo atteggiamento può, al contrario, deresponsabilizzarci, con il rischio che la ferita emotiva si espanda o “si infetti”, provocando maggior dolore e sofferenza.
Il ben-essere dipende da noi: se non siamo noi stessi, nel tempo, a scegliere di prenderci cura delle nostre ferite, non sarà certo il tempo a farlo al posto nostro.

Ma come si fa a prendersi cura dell’anima? E cosa significa esattamente?

Gli incontri di Un cerotto per l'anima propongono ai partecipanti un’occasione per assumersi responsabilità e scegliere per se stessi; offrono la possibilità di affrontare il proprio dolore, attraversare la sofferenza e dare valore alle proprie cicatrici, accompagnati dalla presenza di un terapeuta e del gruppo.

Raccontarsi non è mai facile, ma trasformare il trauma in esperienza narrativa può davvero essere di aiuto per le anime ferite. Il gruppo, fungendo da cassa di risonanza della problematica di ognuno, rappresenta un sostegno nel facilitare l’espressione di vissuti emotivi interni, una risorsa nel processo di acquisizione di consapevolezza, uno stimolo per sperimentare nuove esperienze, un terzo occhio che aiuta a vedere da altre angolazioni e a comprendere le proprie modalità relazionali.

Ciclo di incontri a cadenza mensile, condotti dalla dr.ssa Francesca Trimboli, psicologa psicoterapeuta.

INCONTRO GRATUITO DI PRESENTAZIONE - RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
Martedì 15 Gennaio ore 18.30-19.30 c/o Psicologia Insieme Livorno, Via della Meridiana 1.

(Primo incontro di gruppo Martedì 22 Gennaio ore 18.30-20.00)

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Dr.ssa Francesca Trimboli 329 0770479
[email protected]

Clicca qui per la locandina dell'evento

Scrivici subito

oppure chiamaci

Dott.ssa Bradac 347 7186228
Dott.ssa Trimboli 329 0770479

HOME SWEET HOME

Vivere la casa in armonia

Cosa offre il servizio?

home sweet home

Dott.ssa, Francesca Trimboli

Psicofficina Dei Piccoli

Un aiuto per i bambini.

Cosa offre il servizio?

Psicofficina Dei Piccoli - Dr.ssa Sara Bradac

Dott.ssa, Sara Bradac

SOS Genitori

Per l'evoluzione di se stessi e dei figli.

Cosa ti offriamo?

SOS Genitori

Dott.ssa, Francesca Trimboli
Dott.ssa, Sara Bradac

Vai su