Le Emozioni e lo Sviluppo Emotivo
Le emozioni orchestrano le nostre interazioni quotidiane e l’incontro con l’altro, perciò sono molto importanti nell’adattamento socio-affettivo del bambino, per aiutarlo a stabilire relazioni positive e far fronte alle diverse situazioni di vita (come frustrazioni, preoccupazioni, ansie, paure, rabbie etc).
Quelle di base sono: gioia, tristezza, paura, rabbia e disgusto ma ce ne sono molte altre.
Durante lo sviluppo è importante che il bambino acquisisca da una parte consapevolezza delle proprie emozioni e dall’altra sensibilità a quelle altrui, sensibilità che richiede capacità di essere attenti alla situazione, all’espressione del viso, al linguaggio del corpo e al tono di voce della persona con cui interagiamo.
Un altro aspetto importante è che il bambino impari a regolare le sue emozioni, cioè sviluppi la capacità di modulare gli stati emotivi in risposta agli stimoli ambientali in modo per lui adattivo.
Dr.ssa Sara Bradac
Psicologa-Psicoterapeuta
Gestalt Play Therapy Practitioner