Le Emozioni Represse
Reprimere le emozioni è un lavoro molto faticoso.
A volte i bambini non si permettono di piangere, protestare o dire che hanno paura.
Le emozioni represse possono ricomparire sotto forma di sintomi nevrotici, fisici o comportamenti disfunzionali causando sofferenza al bambino.
Si possono ad esempio sviluppare stati di agitazione, ansie e preoccupazioni.
Possono ricomparire enuresi (diurna o notturna) o encopresi.
Si possono sviluppare sintomi fisici come il mal di testa ma anche difficoltà di concentrazione, difficoltà negli apprendimenti, iperattività, isolamento dagli altri etc.
Dr.ssa Sara Bradac
Psicologa-Psicoterapeuta
Gestalt Play Therapy Practitioner