SOS Separazione e Divorzio
SOS Separazione e Divorzio si compone di una serie di servizi che possono essere utili nei casi di separazione, divorzio o fine della convivenza more uxorio, tutti momenti delicati del ciclo di vita di una famiglia, in cui la coppia coniugale che si separa continua ad esistere come coppia genitoriale.
- Consulenza Tecnica di Parte (CTP). Nei casi di separazione conflittuale il Giudice può richiedere l'aiuto di uno psicologo (Consulente Tecnico di Ufficio) per effettuare la valutazione delle capacità genitoriali e per ricevere suggerimenti sul regime di affido del minore. Ciascuna parte può richiedere di essere affiancato da un suo psicologo (Consulente Tecnico di Parte) durante il corso delle operazioni peritali. Il servizio di CTP di "SOS Separazione e Divorzio" si compone dell'analisi del caso, della progettazione e realizzazione del percorso di sostegno procedurale ed emotivo da fare con la parte durante il corso delle operazioni di Consulenza Tecnica di Ufficio.
- Sostegno Psicologico per genitori che si separano. "SOS Separazione e Divorzio" vi da la possibilità di incontrare uno Psicologo-Psicoterapeuta che conosce le problematiche connesse alla separazione e al divorzo, per accogliere il vostro problema e progettare insieme a voi il percorso da fare per affrontare al meglio problematiche emotive, difficoltà di comunicazione e conflitti con l'ex partner, spiegare ai propri figli quello che sta accadendo e favorire lo sviluppo di fattori protettivi, nell'ottica di una coppia genitoriale che sopravvive alla coppia coniugale che si separa.
- Sostegno Psicologico per i figli di genitori separati. "SOS Separazione e Divorzio" mette a vostra disposizione una Psicologa-Psicoterapeuta che lavorerà con vostro/a figlio/a per sostenerlo/a e aiutarlo/a ad affrontare questa delicata fase della sua vita, ad elaborare i suoi vissuti emotivi, le sue paure e preoccupazioni, e a gestire difficoltà relazionali e scolastiche che possono verificarsi in momenti di cambiamento come quello della separazione dei propri genitori.